omsibspiralemetallica

Rilegatura: Spirale Metallica

sottotitolo

La rilegatura con spirale è solitamente usata quando si ha la necessita che il libro rimanga aperto in una determinata pagina. Un esempio è costituito dagli spartiti musicali, ma la spirale è molto usata anche per realizzare agende o calendari. Si tratta di un procedimento molto semplice: le pagine vengono sovrapposte e bucate sul margine con fori rettangolari distanti 2 o 3 millimetri tra di loro. Tramite un’apposita macchina, poi, nei fori viene applicata una spirale metallica a sezione circolare.

Dettaglio
Dati inviati
Configura e stampa
Quantità
Formato
Facciate compresa copertina
Copertina
Colore
Stampa
Carta
Grammatura
Plastificazione
Tipo plastificazione
Interno
Colore
Stampa
Carta
Grammatura
Rilegatura
Servizi opzionali
Verifica file
Imballo e spedizione
Tipo di spedizione
Invio file
Gestione dell'ordine
Nome lavoro
Modalità invio file
Note aggiuntive

La consegna è indicata in giorni lavorativi se l’ordine, completo di pagamento e file, viene inserito entro le ore 10:00 del giorno dell'ordine, altrimenti potrebbero verificarsi slitamenti nella consegna. Con "Data di spedizione" si fa riferimento al giorno in cui la merce viene affidata al corriere.

Per info, aiuto nell'ordine e preventivi personalizzati scrivici a info@smartstampa.it


La rilegatura con spirale è solitamente usata quando si ha la necessita che il libro rimanga aperto in una determinata pagina. Un esempio è costituito dagli spartiti musicali, ma la spirale è molto usata anche per realizzare agende o calendari. Si tratta di un procedimento molto semplice: le pagine vengono sovrapposte e bucate sul margine con fori rettangolari distanti 2 o 3 millimetri tra di loro. Tramite un’apposita macchina, poi, nei fori viene applicata una spirale metallica a sezione circolare.